FOLKLORAMA 2010

(Luglio 2010)

Folklorama 2010.. anche quest’anno, seppur in una forma ridotta a "solo" tre serate, Folklorama 2010 è riuscito a colpire il pubblico. Grazie ai ritmi scintillanti, vivaci e pieni del tipico calore che il sud Italia può portare, del Gruppo "Giuseppe Moffa" (Riccia, Campobasso), e a quelli più classici ed aggraziati, del gruppo “Folklòrni Sonbor Vysoĉan” dalla Repubblica Ceca (Jihlava), ogni serata è stata ricca di danze, musiche e canzoni, che solo raramente, di questi tempi, è possibile vedere ed ascoltare. Il ritmo incessante, le scene tratte dalla vita contadina molisana, gli uomini che percuotono a terra una canna, a perfetto ritmo di danza, mentre le donne raccolgono i chicchi di frumento, il tutto condito dai primi segni di interessamento tra un ragazzo ed una ragazza... e ancora il sarto pazzerello, le scene delle arti e dei mestieri, il suono aggraziato di un'orchestra di soli archi quì e là intervallato da un clarinetto, e la simpatica conclusione con le donne della repubblica ceca, che pur di non far bere la birra ai loro mariti decidono di berla loro, tutta d'un fiato...

Siamo sicuri che il pubblico che ha assistito alle varie serate, a Pradamano, a Pasian di Prato, e per concludere a Pozzuolo del Friuli, non dimenticherà facilmente tutte queste scene, queste danze, queste musiche. Non ci rimane che ringraziare tutti voi che avete partecipato alla Rassegna Folcloristica Internazionale, e darvi l'appuntamento al prossimo anno: in occasione del nostro quarantacinquesimo di fondazione speriamo di regalarvi ancora più emozioni, con una edizione tutta speciale. Al prossimo anno! [download locandina]

 

.